Pastori Animati
Rivisitazione e libero adattamento del M° Armando Chartier. “I Pastori Animati” tratto da “La Cantata dei Pastori” è una commedia musicale scritta nel 1698 dal commediografo Palermitano Andrea Perrucci. La storia è quella di Giuseppe e Maria che vanno in giro alla ricerca di un riparo per le campagne di Betlemme. Saranno ostacolati dal perfido Belfegor , ma nello stesso tempo protetti dalla forza divina dell’arcangelo Gabriele. Tuttavia lo spettacolo ruota intorno a Razzullo, uno scrivano partenopeo, capitato in quei sacri luoghi per il censimento voluto dall’Imperatore, costretto a cambiare costumi e mestieri pur di quietare la fame che lo perseguita. Da allora ai giorni nostri la commedia ha subito sensibili cambiamenti attraverso l’arricchimento di espressioni di imbonitori di piazza, monorimi giullareschi e doppi sensi, ha visto il moltiplicarsi di diavoli, l’invenzione di Sarchiapone, un compagno di lazzi licenziosi da affiancare a Razullo. La Cantata, quindi, perde la sua funzione edificante trasformandosi in un «erotico accoppiamento tra il Bene e il Male». La versione che vi proponiamo, attraverso una scrupolosa e abile scelta di documenti teatrali e letterari, si riavvicina tantissimo all’ originale Perrucciano restituendo agli spettatori quella atipicità settecentesca e Barocca propria dell’opera teatrale. Sicuramente un valido modo per permettere agli spettatori, di avvicinarsi ad uno dei periodi più importanti e significativi dell’anno: il Natale.
Costo: € 5,00 - Adatto a: 2° ciclo della Scuola Primaria e Secondaria di I° e 2° grado PERIODO: Novembre, Dicembre e Gennaio
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |