La Storia…
CARACAS: UNA SCOMMESSA VINTA!
L’associazione Caracas, fondata nel 1999, si pone come obiettivo primario la divulgazione della cultura artistica, letteraria e sportiva. Il target di riferimento principale sono gli studenti delle scuole. I luoghi dove il senso del passato rivive nelle parole e nei libri. Ma i luoghi dove è sempre più difficile confrontarsi con linguaggi diversi. Proprio questo si pone come obiettivo l’associazione: far rivivere la gioia della ricerca delle origini, in una forma vivificata dalla parola e dall’azione del teatro. A tal scopo, l’Associazione si avvale della collaborazione di specialisti di provata professionalità ed esperienza nei vari settori. Per questo il punto di forza della Caracas sono le drammatizzazioni storiche all’interno dei più importanti siti archeologici della nostra regione (l’Acropoli di Cuma, il Castello Aragonese di Baia, l’Anfiteatro Flavio di Pozzuoli, le Terme di Baia, la Villa di Poppea ad Oplontis, gli scavi di Ercolano, ecc.) e i laboratori teatrali all’interno delle scuole di ogni ordine e grado,(in particolare, vanno sottolineate le collaborazioni tra la Caracas e le seguenti scuole: Villanova, Quarati, Cimarosa, Borsellino, Siani, S.Caterina da Siena, Belvedere, il Liceo G.Vico, e l’I.P.S.A.R. Telese).
L’Associazione propone anche laboratori storico-teatrali, musicali e socio-pedagogici da svolgere parallelamente alla programmazione scolastica. Inoltre Caracas è da sempre molto vicina al mondo del “disagio” fisico e sociale, ed opera anche nella sfera del volontariato e dell’integrazione.
Proprio in questi contesti di disagio, l’associazione è riuscita a raggiungere i migliori risultati.
Scegliere Caracas vuol dire quindi essere nelle mani di professionisti che lavorano da anni con successo nei propri campi di competenza, come testimoniato da tutti gli organi e le scuole che nel corso di questi anni hanno preso parte alle iniziative culturali dell’Associazione, nonché dalle numerosi istituzioni che hanno sempre appoggiato le nostre attività, rilasciando le autorizzazioni ed i patrocini morali necessari ad espletare le funzioni dell’Associazione stessa.
Cogliamo qui l’occasione per ringraziare tutti coloro che ci hanno fornito l’opportunità di dare vita ad ogni progetto, ed in particolare i nostri ringraziamenti vanno al dott. Alberto Bottino, al dott. Stefano De Caro, al prof. Giovanni Guzzo, al dott. Paolo Caputo, alla dott.ssa Costanza Gialanella, alla dott.ssa Paola Miniero, al dott. Lorenzo Fergola, alla dott.ssa Maria Paola Guidobaldi, alla dott.ssa Cipriani, alla dott.ssa Stefania Saviano.
Nel 1999, la Caracas nasceva scommettendo sulla possibilità di lavorare con le scolaresche creando il binomio insegnamento-divertimento e oggi possiamo tranquillamente affermare di aver vinto tale scommessa. Tuttavia tale vittoria è solo un nuovo punto di partenza per una sempre maggiore crescita della qualità e della varietà dei servizi offerti.
Cosa dire di più? Contattateci, vi aspettiamo.
Grazie.
Armando Chartier
Presidente Associazione CARACAS